Cosa è il Reiki
È una tecnica orientale, molto semplice e profonda che avvia un processo di guarigione nel corpo, libera le emozioni somatizzate ed apre la mente e lo spirito alla comprensione delle cause più profonde del dolore.
È un termine giapponese che indica la connessione tra il Rei o Energia Universale e il Ki o Energia Individuale.
Reiki non è una fede o un credo, nè una forma controllata della mente, ma un metodo naturale di cui solo l'esperienza diretta è possibile.
È un sentiero spirituale in cui il dono che si riceve è di tornare ad essere integro, superando la separazione tra Sè e la Natura.
Mikao Usui, un Monaco cristiano chiamò Reiki: Arte per la Guarigione.
L'Operatore, una volta attivato, non deve fare altro che poggiare le mani sulla zona che sente dolente o bisognosa di attenzione (previa adeguata centratura del cuore) perché l'Energia del reiki cominci a scorrere e a riequilibrare la forza vitale di chi la riceve e a caricare l'operatore stesso.
Esisono tre livelli di attivazione Reiki:
-Nel primo livello l'insegnante permette all'allievo di utilizzare e canalizzare il Rei attraverso l'imposizione delle mani su precisi punti del corpo. La Finalità del primo livello Reiki è quella di aprire o meglio armonizzare i canali energetici della persona che lo riceve purificando i chakra e sciogliendo eventuali blocchi energetici.
-L'attivazione al secondo livello prevede la trasmissione di tre simboli che potenziano il trattamento.
Il primo simbolo potenzia ed amplifica la trasmissione di energia.
Il secondo simbolo è usato per bilanciare le energie mentali ed emotive.
Il terzo simbolo si usa per trasmettere energia a distanza.
Allo studente viene insegnato a visualizzare i simboli e a tracciarli nell'aria con il palmo della mano.
Viene inoltre insegnata la tecnica per trasmettere energia a distanza a tutti gli esseri viventi e a situazioni passate e future.
-Con l'attivazione al terzo livello viene trasmesso il quarto simbolo che permette di diventare Master e di avviare altre persone a questo sistema energetico.
Reiki è Amore.
Non ha controindicazioni.
Reiki è amore per il proprio spirito ed il proprio corpo.
Reiki è amore per chi ci circonda.
Reiki è amore per la Natura.
Il Dao è la via ed è l'idea dominante di tutta la filosofia cinese ed orientale. Il Dao vede l'uomo e il mondo come elementi di una unità indissolubile che si influenzano vicendevolmente.
Il Daolit è come noi applichiamo quotidianamente sia il Dao sia il Rei che il Ki.
Con il Reiki le carenze di energia vitale, l'interno del corpo vengono colmate di nuova forza, gli organi del corpo attraversano un periodo di vera e propria rigenerazione cellulare, tutte le emozioni bloccate all'inerno dell'organismo, spesso responsabili di molte malattie, emergono allo stato cosciente e la mente funziona con lucidità e chiarezza.
Il Dao si muove proprio partendo da questi elementi.
Dopo aver migliorato la nostra condizione psico-fisica con il Reiki possiamo iniziare a muovere i passi nella consapevolezza, del nostro ruolo nel mondo, di come raggiungerlo, di come passare da una forma e un ruolo sociale all'altro, di come definirci e proporci al mondo senza dimenticare la via evolutiva.
Karuna Reiki
Il metodo Karuna è stato svillupato da William Lee Rand. i simboli sono stati canalizzati da diversi altri maestri reiki.
William Rand provò i simboli e ne riscontrò il valore e l'efficacia.
Karuna è un termine sanscrito che potrebbe essere tradotto come azione compassionevole.
Ciò significa che aiutando gli altri nel loro processo di guarigione tutti gli essere ne traggono beneficio.
I simboli del Karuna permettono un lavoro più mirato e specifico.
Essi sono chiavi a diverse frequenze di energia che possono essere considerate un'espansione o un'integrazione del reiki tradizionale.
Anche qui ci sono tre livelli di attivazione.
Per ciascun livello si è attivati all'utilizzo di quattro simboli.
Nota Bene: al primo livello di Karuna possono accedere solo coloro che hanno già ricevuto il secondo livello del reiki tradizionale.
Il Reiki nella riabilitazione neuro-occlusale
Il Reiki è una disciplina nata in oriente, anch'essa agli inizi del secolo scorso, ad opera di un monaco Mikao, Usui, che scoprì il potere di guarigione scaturito dalle proprie mani e dalla propria mente nel momento in cui ci si connette con l'Energia Universale, Energia di Luce e di Amore.
Il Reiki permette una riarmonizzazione delle energie di corpo, mente e spirito tramite imposizione delle mani sui punti dolenti e/o sui punti detti "Chakra" dove avviene lo scambio tra L'Energia Unviversale con L'energia Personale, e che utilizza la dove necessario particolari simboli che fungono da catalizzatori (acceleratori) del processo di guarigione.