La Dentosofia, ovvero la saggezza dei denti, poggia le sue basi sull' antroposofia o Scienza dello Spirito di Rudolf Steiner secondo cui ogni manifestazione della materia ha origine da un' idea, e/o da un atteggiamento.

Non solo la bocca ma anche altre parti del viso parlano di noi, gli occhi, per esempio, come guardiamo, quanto sono aperti, se sono sulla stessa linea bipupillare, le orecchie, come sono posizionate, quanto grandi sono, il naso, con quale narice respiriamo preferibilmente, individuarlo, e poi riequilibrare il tutto utilizzando anche le tecniche che ci sono state portate dallo yoga, come il pranayama.

La lingua, dunque, se correttamente posizionata in bocca, consente di stimolare il cosiddetto terzo occhio, o organo della chiaroveggenza. Il che non significa essere maghi, o meglio, significa essere maghi, cioè alchemici, cioè trasformatori di se stessi.

Significa, cioè, riuscire a vedere oltre le situazioni reali della vita, oltre il velo di Maya, e penetrare nel senso più profondo che le situazioni e le persone che ci vengono incontro nel corso della Vita ci vogliono comunicare.

L'obiettivo finale nel percorso in Dentosofia è ottenere un'espansione di coscienza che viaggia di pari passo alla espansione dei nostri organi e strutture ( che non significa che cambi taglia😁), nel senso di una migliore apertura, per esempio, del torace, con più spazio per gli organi che ivi vi alloggiano, una espansione della mascella, con conseguente riposizionamento dentale, più spazio tra le vertebre con un migliore respiro di tutto il corpo che viene così sollevato dalla pressione costante a cui si sottopone costantemente, per le tensioni del fisico e della mente che in genere vive durante il giorno.

E che è lo stesso obiettivo delle pratiche yogiche.

L'aumento della percezione tattile che cosi avviene consente un aumento della percezione di sé

Per questa ragione dal percorso in Dentosofia traggono tanto vantaggio i bimbi affetti da autismo.

La neuroplasticita' che in conseguenza di ciò si realizza, e che significa aumento delle connessioni tra i neuroni cerebrali, è alla base della spiegazione dei fenomeni su citati.
Ciò ovviamente determina anche un aumento dell'attenzione e della concentrazione dei bimbi a scuola e non solo dei bimbi.
Si migliora l'attenzione ai fatti della Vita in genere.

Dimmi come mangi e ti dirò chi sei
Dimmi come mastichi e ti dirò come cammini sono solo alcune delle affermazioni che trovano spiegazione quando si avvia e si conclude un percorso in Dentosofia.

 

VUOI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?

Contattami